Prepariamoci al ritorno alla civiltà del Somaro che noi tutti abbiamo conosciuto. – Il Somaro!? –
Meglio del Suv. Costa poco. È affidabile. Manutenzione “fai da te”. Si affeziona e ti da’ il senso del limite: vedi dove metti i piedi. Se caschi non t’ammazzi e s’incontrano anche persone.
Come Ulisse, torniamo a Itaca. Qualcuno ci aspetta. Poi possiamo decidere. Ripartire per le “Colonne D’Ercole” in uno spazio dove c’è il Tutto o il Nulla. Oppure diventare maniaci dei libri “Elogio della Lentezza”. E restare lì.
Col somaro vai sul sicuro. Noi ce lo ricordiamo ancora come è fatto. Ma le due generazioni dopo di noi, sono sorprese dall’incertezza:
– Ma come, nun ce so’ cure? –
– Ma come c’è rischio de morire? –
– E quanno posso prenotà ‘r traghetto e l’aereo?
– E se li scaffali der supermercato so’ vôti, che me magno?
– E come se fa’ ‘r pane?
– E se amanca la corente come guardo la Tivù ?
– Ma è vero che si pianto li semi, tra pochi giorni ciò i pommodori sur terazzo ?
– A nonno, dimme come facevate? –
Nun c’è nonno. L’hanno portato ar Forlanini. Anzi no, allo Spallanzani
– Porca mignotta e mo’ come faccio senza nonno? –
T’attacchi ar Tram.
– Ma passano li Tram?
E che ne so’! Telefona ar “coll center”
– Telefono, telefono… ma nun risponnono.
E’ perché cianno l’Assemblea Sindacale pe’ l’integrativo contrattuale.
– Ma li mortacci loro… Stámo in guéra… Nun basténo i dottori… Manchéno le mascherine … E questi scioperano? Ma si è ‘na guera che fai, scioperi? Ma io a prossima vorta voto la destra! Vojo ‘a sicurezza! –
Hai visto fijio mio. Te so’ bastate du’ settimane a li domiciliari e hai cambiato idea.
Ma nun eri de sinistra ‘n casino? Ma nun annavi a pippà ai centri sociali?
– Si vabbè ma io vojo la vita de prima. Vojo fa er cazzo che me pare… Vabbè!?
– ‘Ndo sta’ nonno… Vojo ‘mparà ‘a fa i pomodori e l’insalata… Armeno magno –
Alla prossima si scende. Possiamo cambiare treno oppure risalire sullo stesso. Puoi fare come vuoi. Quando arrivi manda un sms.